Sede Legale
        Piazza del Popolo, n.1 - 48121 Ravenna 
         C.F./P.IVA - 02312680396 
 
		 
         
        
        Sede Operativa
        Viale della Lirica, n.21 - 48124 Ravenna 
 
          Tel. 0544 456050
		  info@aspravennacerviaerussi.it
        
	
Che cos’è
Il Servizio di assistenza domiciliare realizza interventi di assistenza finalizzati alla gestione a domicilio di persone anziane con compromissione dell’autonomia o a rischio di emarginazione sociale, che vivono sole o in un nucleo familiare non in grado di provvedere a tutte le necessità.
Chi può fare domanda
Possono usufruire del servizio i cittadini anziani, parzialmente autosufficienti, residenti nei Comuni di Ravenna e Russi.
A chi rivolgersi
L’assistente sociale dell’Area Territoriale di residenza, sulla base dei bisogni accertati e delle risorse disponibili, attiva i relativi percorsi.
Enti di riferimento
ASP- Azienda Servizi alla Persona e Azienda USL
Informazioni utili
È prevista la partecipazione al costo del servizio, calcolata in base alle fasce di reddito ISEE della persona e del nucleo familiare anziano.
Il servizio viene fornito da personale di cooperativa accreditata.
Link: www.ausl.ra.it

"Il Volontariato ti accende" è il titolo dell'opuscolo informativo curato dal Comitato Cittadino antidroga rivolto a chi momentaneamente si trova in grave difficoltà.
	
Le famiglie con un Isee al di sotto dei 25 mila euro potranno richiedere il bons per i nuovi nati dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2017.
	
 Il Comune di Ravenna promuove il progetto "Carta Bianca": card gratuita per persone non autosufficienti